Resoconto
Consiglio Comunale del 29 Aprile 2014
Assenti
Butti M., Scalisi, Venegoni entra alle ore 22,00.
Presenti
nel pubblico n° 4 persone
1° punto –
Approvazione bilancio al 31.12.2013 della Società San Fermo Servizi
srl – articolo 2479 – secondo comma – del Codice Civile.
Viene
sospesa la seduta per dare la parola al dott. Casartelli
amministratore della società. Ricorda che la società amministra la
Farmacia Comunale e gli impianti sportivi. Per farla breve, la
Società nel 2013 ha chiuso con un utile di 12.465,0 euro formato
dall'utile della farmacia e dall'utile della locazione degli
spogliatoi di 10.000 euro/anno, quindi l'utile della farmacia è di
2.465 euro........ (13.419 euro totali nel 2012 quindi è un dato
storico). Tale “guadagno” verrà accantonato nel fondo di riserva
straordinario. Le novità sono l'apertura anche al sabato pomeriggio
e l'assunzione conseguente di una farmacista. L'utile non è
consistente, ma incorpora delle spese amministrative che non verranno
sostenute negli anni successivi. L'Amministratore si dichiara
soddisfatto in quanto rispetto al 2012 è stato registrato un ricavo
del 7,3% in più.
Interviene
Butti Sabrina che non può fare altro che esprimere perplessità
sulla gestione visto gli scarsi utili di un unica farmacia di un
paese con quattro medici di base, un pediatra, un veterinario e
ubicata in posizione centrale di passaggio con ampio parcheggio.
Chiede la percentuale di incasso SSN, che è del 60%. Tale errore
gestionale è secondo Butti è la causa principale del basso utile;
infatti oramai è risaputo che gli utili maggiori si hanno non più
sui farmaci dispensati in regime di servizio sanitario, ma sulla
vendita di prodotti tipo farmaci da banco, cosmetici, integratori
alimentari, ecc.
Si va al voto: 9
favorevoli 2 astenuti.
2° punto – Rinnovo
dell'organo Amministrativo della Società San Fermo Servizi srl.
Prende la parola il
Sindaco il quale dichiara l'intenzione di rinnovare la carica a
Casartelli Giovanni.
Butti Sabrina chiede,
come già più volte chiesto anche dal consigliere Scalisi, di
rivedere l'assetto societario ovvero di introdurre un consiglio di
amministrazione formato da tre consiglieri, due di maggioranza e uno
di opposizione, a titolo gratuito, al fine di aumentare la
trasparenza.
Risponde che la giunta si
è espressa in senso negativo alla proposta.
Si va al voto: 9
favorevoli 2 astenuti.
3° punto – esame ed
approvazione del rendiconto della gestione anno 2013 .
L'assessore
Ansideri relaziona e descrive i punti fondamentali che hanno
caratterizzato l'anno 2012 dal punto di vista finanziario,
ovvero le entrate dovute al contributo frontalieri (+ 222.000 euro),
al parcheggio nuovo ospedale (+ 976.000 euro) e l'IMU (+663.000
-120.000 euro del 2012) entra dei trasferimenti da Roma (+420.000
euro), TARES (+ 521.000 euro nel 2012 443.000 euro di TARSU), IRPEF
(+278-000 euro invariato dal 2012). Avanzo di amministrazione 257.000
euro, indebitamento in diminuzione rispetto al 2012 (non si sono
accesi nuovi mutui), in quanto il patto di stabilità ha bloccato i
nuovi investimenti. Per cui le maggiori entrate sono state “spalmate”
sui vari conti economici, specialmente ne hanno beneficiato i servizi
sociali. In conclusione, l'anno 2013 è stato gestito applicando una
politica fiscale “prudente”, senza penalizzare i servizi.
Prende
la parola Butti Sabrina che chiede, visto l'avanzo di 257.000 euro,
le somme erogate alle associazioni, e le maggiori entrate, di
alleggerire il carico fiscale delle famiglie più in difficoltà,
dimezzando l'aliquota IRPEF del 50%, chiede all'amministrazione di
intervenire direttamente nella copertura di servizi che attualmente
mancano tipo un doposcuola organizzato, ripetizioni a prezzi
calmierati, di intervenire nella ridefinizione dei trasporti
contrattando con l'Azienda Comasca per aumentare le corse da e per
Como e da e per l'ospedale.
Si
va al voto: 9 favorevoli 2 contrari.
4° punto – Modifica
convenzione tra i comuni di Cavallasca e San Fermo per la gestione
associata e coordinata della funzione di polizia locale e
amministrativa.
Relaziona
Coviello il quale dichiara che visto che l'anno scorso si è fatto
poco, quasi niente, siamo qui per modificare la convenzione per
incominciare a fare qualcosa........e via dicendo.
Butti
Sabrina dichiara che il contenitore vuoto era e vuoto è rimasto
perchè l'amministrazione ha ottemperato solo ad una norma senza
credere alla convenzione in se stessa.......una presa in giro per
tutti, principalmente per i dipendenti di San fermo che si vedono
ancora per l'anno 2014, visti i deludenti risultati, capofila
Cavallasca con il coordinamento affidato al capofila.
Si
va al voto: 9 favorevoli 2 contrari.
5° punto – Modifica
convenzione tra i comuni di Cavallasca e San Fermo per la gestione
associata e coordinata della funzione di protezione civile.
Relaziona
il Sindaco, che introduce le variazioni apportate al regolamento,
variazioni puramente tecniche/organizzative.
Si
va al voto: 9 favorevoli 2 astenuti.
6° punto –
Monetizzazione aree di parcheggio – art. 64 2° comma legge
regionale n. 12/2005 – sig. Ricci Francesco.
Relaziona
il Sindaco, questione puramente tecnica.
Si
va al voto: 9 favorevoli 2 astenuti.