Rimettendo un po’ d’ordine alla montagna di carta che ci ritroviamo sono capitati sott’occhio i volantini della campagna elettorale delle ultime tre elezioni amministrative comunali.
La nostra curiosità s’è posata su quelli di Progetto San Fermo, anche perché è il gruppo che gestisce il Comune di San Fermo della Battaglia da dieci anni, più i prossimi cinque (salvo cadute) e perchè si distinguono per la coerenza e la continuità nel perseguire gli obiettivi.
Fra quelli proposti dal loro volantino spicca la proclamazione quasi maniacale, vista la costanza nel tempo, della difesa del territorio dalla cementificazione e ci siamo soffermato sul punto, viste poi le recenti azioni tese alla salvaguardia del verde; riportiamo testualmente:
>> PER LA CORRETTA GESTIONE DEL TERRITORIO
Infatti eccoci al 2001:
>> PER LA CORRETTA GESTIONE DEL TERRITORIO
Infatti eccoci al 2001:

e poi al 2006:

A proposito, il problema dei Tir era dato per risolto.
Ed infine ad oggi, il 2011:
Ed infine ad oggi, il 2011:

Complimenti per il decennale impegno in difesa del territorio dalla cementificazione!
Ma, senza fretta … con calma e serena tranquillità, osserviamo alcuni esempi del risultato dell'impegno, … fatti non parole (è scritto sul volantino):
>> l'effetto riempitivo dell'ultimo arrivo:
Ma, senza fretta … con calma e serena tranquillità, osserviamo alcuni esempi del risultato dell'impegno, … fatti non parole (è scritto sul volantino):
>> l'effetto riempitivo dell'ultimo arrivo:
>> il complesso residenziale già esistente:
Siamo certi che se vi guardaste attorno, anche voi potreste scoprire qualche nuovo baluardo a difesa del territorio.

Siamo certi che se vi guardaste attorno, anche voi potreste scoprire qualche nuovo baluardo a difesa del territorio.

E ci diranno che … “ … ma c’era una vecchia fabbrica abbandonata”.
Noi possiamo esprimere la nostra opinione: l'effetto diga non ci piace.
Noi possiamo esprimere la nostra opinione: l'effetto diga non ci piace.