mercoledì 22 marzo 2017


PARCHEGGI OSPEDALE SANT’ANNA……….E CHE GUERRA SIA………

peccato che ci andranno di mezzo lavoratori e utenti/pazienti della struttura che per definizione è un servizio di pubblica necessità e non un parco giochi.

Con delibera 17/2017 il comune di San Fermo ha sottoscritto una convenzione PER IL SERVIZIO DI RIMOZIONE E CUSTODIA DEI VEICOLI PARCHEGGIATI IN SOSTA VIETATA ALL’INTERNO DELLE AREE DELL’A.O. SANT’ANNA DI SAN FERMO DELLA BATTAGLIA FINO AL 31 DICEMBRE 2017.


I motivi per la rimozione sono i seguenti:

1. Nei casi di intralcio al traffico interno, parcheggio in zone non delimitate e in tutti i casi nei quali non venga esposto in modo visibile il pass autorizzativo rilasciato dall’Amministrazione;

2. Quando occupano parcheggi riservati o ostruiscono accessi destinati a persone disabili o uscite di sicurezza;

3. Quando parcheggiante in zona di rimozione forzata o sulle aree a verde.


Nulla da eccepire sulla sicurezza e sulla evidenza che il numero dei posti auto sia insufficiente. Ma quali sono le cause ?

Di certo una mancata programmazione iniziale. Infatti solo quando l’ospedale ha traslocato nel 2010 si sono accorti che per gli uffici amministrativi già esistenti non c’era spazio, figuriamoci se qualcuno si è posto il problema del numero dei posti auto ragionando in prospettiva. Oggi poi vi è un ulteriore  aumento del numero dei dipendenti a causa del trasferimento delle attività dall’ex ASL all’ospedale (2017).
Le soluzioni proposte fino ad ora dall’attuale Amministrazione di San Fermo:
- costruzione di un nuovo parcheggio
- rimozione forzata delle auto parcheggiate fuori dagli spazi in nome della sicurezza.

Secondo noi non si risolve un problema come questo ribaltandolo sull’utilizzatore finale….TROPPO FACILE!!!!

Per trovare delle soluzioni bisogna favorire il dialogo e il confronto di tutte le componenti interessate PROVINCIA, AZIENDA TRASPORTI, REGIONE, ASST e trovare delle risposte condivise.

Noi da tempo proponiamo il potenziamento del trasporto pubblico utilizzando, se necessario, anche una parte dei proventi provenienti dal parcheggio e non la costruzione di un nuovo autosilo!!!!

mercoledì 8 marzo 2017

al Sindaco del Comune di
San Fermo della Battaglia


Interrogazione a risposta scritta
Oggetto: igiene e pulizia parcheggi dell’ospedale Sant’Anna


Da tempo vengono segnalati problemi di scarsa pulizia all’interno dei parcheggi dell’Ospedale sant’Anna.
Ultima, ma non unica, la missiva pubblicata nella rubrica “noi lettori” del quotidiano La Provincia del 4 Marzo scorso, con la quale, unitamente ad altri problemi di gestione e manutenzione, si lamenta “ la sporcizia negli ascensori e delle scale del parcheggio”.
Nei mesi scorsi sono state anche inviate foto agli scriventi poi pubblicate sulla pagina Facebook di San Fermo Democratica il 6 Dicembre 2016 e nulla sembra essere cambiato da allora.
Le scarse condizioni igieniche dei parcheggi non rappresentano certo un ottimo “biglietto da visita” per le migliaia di utenti e lavoratori che accedono alla struttura.
In base all’accordo di programma relativo all’ospedale la manutenzione ordinaria, compresa la pulizia quotidiana, risulta essere di competenza del Comune di San Fermo della Battaglia.
Il fatto che Il Comune abbia poi delegato questi interventi alla società AXESS srl, che gestisce i parcheggi, non esime lo stesso dalla vigilanza sulla corretta applicazione dell’appalto di concessione stipulato.
Si chiede pertanto con la presente
di comunicare quali provvedimenti codesta amministrazione ha messo in atto per vigilare sulla corretta applicazione di tale attività e intenda mettere in atto per risolvere questo problema.
In attesa di riscontro si porgono distinti saluti

San Fermo della Battaglia 6/3/2017 

i Consiglieri Comunali gruppo San Fermo Democratica
Enzo Tiso
Sabrina Butti