lunedì 8 febbraio 2016

Verbale Consiglio Comunale del 25 Gennaio 2016
Inizio ore 21,10 circa
Presenti nel pubblico n° 2 persone
Assente Coviello

1° punto O. di G. – Art. 166 – comma 2 – del D.Lgs 18 Agosto 2000 n. 267: Comunicazione al CC dei prelevamenti effettuati dal fondo di riserva.
Ansideri relaziona riguardo ai prelevamenti effettuati e ridistribuiti sui vari capitoli.

2° punto O. di G. – Determinazione dell'aliquota IRPEF per l'anno 2016.
Prende la parola Ansideri che conferma l'aliquota per il 2016 allo 0,35%.
Le opposizioni ribadiscono ancora una volta la possibilità reale, visto il bilancio, di abbassare di un punto percentuale l'aliquota, che corrisponde ad un mancato introito per il comune di circa 75.000 euro.
Mascetti chiede come mai le opposizioni non hanno mai presentato uno studio da discutere in consiglio su dove prelevare tale somma, ovvero quali servizi penalizzare. Interviene Butti Sabrina che ricorda che è quattro anni che i consiglieri di opposizione si rendono disponibili per attivare tavoli tecnici con l'assessore e con i tecnici comunali al fine di studiare le varie opzioni nel rispetto dei regolamenti vigenti e questa richiesta non è mai stata accolta ma a volte anche sbeffeggiata.......il consiglio comunale non è la sede di discussione di tecnicismi visto che nessuno dei presenti è competente della materia!!!!! Interviene il Sindaco che afferma che i tagli proposti non sono compatibili con la situazione sociale del paese e che la nostra richiesta è pura demagogia.
Si va al voto: 7 favorevoli 4 contrari le opposizioni

3° punto O. di G. – Imposta Unica Comunale IUC – Componente IMU - Determinazione dell'aliquota per l'anno 2016.
Relaziona Ansideri che, a parte l'esenzione sulla prima casa, case di lusso a parte, conferma che le altre aliquote restano invariate. Il Sindaco: “Abbassare le aliquote è pura demagogia”.
Si va al voto: 7 favorevoli 4 contrari le opposizioni

4° punto O. di G. – Imposta Unica Comunale IUC – Componente TASI - Determinazione dell'aliquota per l'anno 2016.
Relaziona Ansideri che, a parte l'esenzione sulla prima casa, case di lusso a parte, conferma che le altre aliquote restano invariate. Il Sindaco: “Abbassare l'aliquota è pura demagogia”.
Si va al voto: 7 favorevoli 4 contrari le opposizioni

5° punto O. di G. – Imposta Unica Comunale IUC – Componente TARI - Determinazione dell'aliquota per l'anno 2016.
Relaziona Ansideri che conferma le ridistribuzioni dei coefficienti come nel 2015. Prende la parola Butti Sabrina che ribadisce che anche per il 2015 l'amministrazione non ha presentato nessuna relazione sull'andamento della raccolta differenziata (a che % siamo di differenziata?), non abbiamo la percezione di come differenziano i cittadini e non sappiamo a che punto è l'attività di sorveglianza e controllo da parte del comune. Ancora una volta è stato disatteso il principio “chi più sporca paga” ribadito nella direttiva europea 2008/98, ed alla domanda ad Ansideri sui risultati ottenuti dall'inserimento dell'emendamento “no slot”, questi risponde che i risultati si vedranno tra qualche anno. Il Sindaco: “Ridistribuire le aliquote è pura demagogia”.
Si va al voto: 7 favorevoli 4 contrari le opposizioni

6° punto O. di G. – Bilancio di previsione 2016/2018: Esame ed approvazione
Relaziona Ansideri che conferma che il bilancio di previsione è stato redatto sulle aliquote approvate questa sera. Interviene Venegoni che condivide la richiesta di relazione sull'andamento della differenziata anche se è di facciata, per quanto riguarda le aliquote si poteva fare qualcosa anche se il comune deve essere in grado di soddisfare tutte le necessità, e per quanto riguarda il bilancio è favorevole. Prende la parola Butti Sabrina che non capisce come si possa definire la relazione sulla raccolta differenziata una pura formalità quando l'efficienza di questo servizio è un indicatore del grado di civiltà di una comunità. Le opposizioni voteranno contro il bilancio. Il Sindaco: “Non approvare il bilancio è pura demagogia”.
Si va al voto: 7 favorevoli 4 contrari le opposizioni

7° punto O. di G. – Piano triennale anticorruzione – atto di indirizzo
Relaziona il segretario comunale esponendo i punti del piano anticorruzione.
Si va al voto: 11 favorevoli

Verbale Consiglio Comunale del 19 Dicembre 2015
Riportiamo una breve sintesi del consiglio comunale in quanto il consigliere di San Fermo Democratica era assente.

1° punto O. di G. – Art 166 Comma 2 D.Lgs 18 Agosto 200 n. 267: Comunicazione al Consuglio Comunale dei prelevamenti effettuati dal fondo di riserva.

2° punto O. di G. – Ratifica deliberazione della Giunta Comunale n. 119 del 14.11.2015 ad oggetto “variazione n 3 al bilancio di previsione 2015 e al bilancio pluriennale 2015/2017”.
Approvato 
3° punto O. di G. – Approvazione documento unico di programmazione 2016/2018.
Approvato
4° punto O. di G. – Presentazione del bilancio di previsione 2016/2018.
Approvato
5° punto O. di G. – Approvazione nuovo regolamento di contabilità.
Approvato
6° punto O. di G. – Approvazione nuovo regolamento per il servizio economato.
Approvato.
7° punto O. di G. – Approvazione piano diritto allo studio per l'anno scolastico 2015/2016.
Approvato.
8° punto O. di G. – Rinnovo convenzione con la scuola dell'infanzia Beretta-Carughi per l'attribuzione del contributo a sostegno del funzionamento delle scuole dell'infanzia autonome
Approvato
9° punto O. di G. – Approvazione nuova convenzione tra i comuni di Cavallasca e San Fermo per lo svolgimento associato delle funzioni di polizia locale.
Approvato
10° punto O. di G. – Approvazione nuova convenzione tra i comuni di Cavallasca e San Fermo per la gestione associata e coordinata dei servizi sociali e per l'erogazione delle relative prestazioni ai cittadini.
Approvato
11° punto O. di G. – Approvazione nuova convenzione tra i comuni di Cavallasca e San Fermo per la gestione associata del servizio di protezione civile e coordinamento dei primi soccorsi.
Approvato
12° punto O. di G. – Approvazione convenzione con il consorzio impegno sociale di Cassina Rizzardi per la gestione del servizio tutela minori.
Approvato
13° punto O. di G. – Adesione alla società “in huose” Como Acqua srl per la gestione del servizio idrico integrato.
Approvato
14° punto O. di G. – Destinazione finale porzione di fabbricato dell'ex opera provinciale Somaini – atto di indirizzo alla giunta comunale.
Approvato