sabato 25 aprile 2015

Verbale Consiglio Comunale del 30 Marzo 2015
Assenti Tettamanti, Zoccola, Signorelli – Inizio ore 21,15 circa
Presenti nel pubblico n° 1 persona

1° punto O. di G. – Regolamento per la disciplina dell'Imposta Unica Comunale IUC modifica articolo 41.
Relaziona Ansideri. Si propone di anticipare le scadenze di tale imposta a maggio e novembre al posto di giugno e dicembre al fine di non sovrapporre il pagamento con il pagamento di altre imposte.
Si va al voto: tutti favorevoli.
2° punto O. di G. – Imposta Unica Comunale IUC componente TARI – tassa sui rifiuti – determinazione tariffe per l'anno 2015.
Relaziona Ansideri il quale comunica che è stata variata la percentuale di attribuzione dei costi alle utenze: per le domestiche la % passa dal 55 al 50 mentre per le non domestiche la % passa da 45 a 50. A questa variazione consegue una riduzione delle tariffe sia fisse sia variabili per le utenze domestiche e un aumento per le utenze non domestiche.
Il sindaco a questo punto propone un emendamento che a seguito delle variazioni delle tariffe in aumento, solo per i bar, introduce uno sconto del 30% per le attività che non tengono le slot.
Venegoni non è d'accordo sull'emendamento e propone uno sconto del 30% ma un mantenimento delle tariffe vigenti.
Butti Massimo è d'accordo con Venegoni.
Butti Sabrina e Scalisi non sono d'accordo con il nuovo piano tariffario, ovvero non sono d'accordo sull'aumento delle tariffe alla utenze non domestiche (vista anche la congiuntura economica attuale) e non sono d'accordo sul peso attribuito ai coefficienti in quanto non rispettano il principio del “chi più sporca più paga”, ma sono d'accordo con la filosofia dell'emendamento proposto in quanto il gioco d'azzardo è un piaga sociale e va combattuto con tutti i mezzi possibili.
Si va al voto:
emendamento 7 favorevoli 2 astenuti (Venegoni e Butti Massimo)
piano tariffario: 5 favorevoli, 1 astenuto (Venegoni) 3 contrari (le opposizioni).
Nota a latere: mi dicono che su un giornale locale la notizia della riduzione delle tariffe TARI per le famiglie e il bonus per i bar slot free è stata pubblicata il giorno stesso del consiglio.........quando si dice la democrazia............
3° punto O. di G. – Bilancio di previsione per l'esercizio 2015, relazione previsionale e programmatica - bilancio pluriennale 2015/2017 – programma opere pubbliche 2015/2017: esame ed approvazione.
Relaziona Ansideri.
Venegoni parla come consigliere non capo gruppo e si dichiara d'accordo.
Butti Sabrina e Scalisi si dichiarano contro per evidenti discordanze sulle scelte politiche.
Sindaco sottolinea l'importante aiuto alle associazioni.
Si va al voto: 6 favorevoli, 3 contrari (le opposizioni).
4° punto O. di G. – Approvazione della convenzione per il conferimento alla Provincia di Como delle funzioni di stazione appaltante.
Idee poche e confuse da parte della Giunta.
Interviene il Segretario che spiega che l'attuale norma a partire da settembre impone ai piccoli comuni di effettuare le gare d'appalto in aggregazione con altri comuni, in forma di consorzio, Tale consorzio dovrà essere in grado di mettere a gara appalti per importi non inferiori a 700.000 euro. Nella nostra provincia la Provincia di Como si è proposta come stazione appaltante di riferimento.
Mascett dichiara che se la scelta è una scelta imposta si rifiuta di aderire alla convenzione, e fa l'esempio dell'adesione all'ATO (?).
Venegoni è dello stesso parere e chiede un rinvio per potere approfondire l'argomento.
Butti Sabrina e Scalisi sono a favore dell'adesione in quanto la norma non lascia altra possibilità.
Si va al voto per il rinvio: 6 favorevoli, 1 astenuto (Butti Massimo) 2 contrari (Butti Sabrina e Scalisi).

Nuova strada per l’Ospedale (LOTTO 2)
Cosa dice lo studio per la Valutazione di Impatto Ambientale

Nell’Agosto 2012 dopo aver esaminato il progetto di questa strada arrivammo a concludere, sulla base della documentazione già a disposizione
.......questa opera non ha ragione di essere realizzata perchè:
1. non è di alcuna utilità per l’Ospedale
2. aumenta il traffico all’ingresso dell’ospedale
3 l’impatto ambientale è devastante
4. pericolosa per gli aspetti idrogeologici
5. costi inaccettabili per un chilometro di strada

A Marzo 2015 lo studio commissionato dalla Provincia di Como, costato alla comunità ben 30.000 euro, elenca una serie di effetti negativi per il tracciato denominato 1, predisposto e sponsorizzato dalla nostra amministrazione comunale, che comprendono:
  • dissesto ambientale, idrogeologico e paesaggistico
  • dubbi effetti sulla viabilità in generale, ma sicuro peggioramento della viabilità nel punto attualmente più critico, ovvero ospedale - via Tre Camini - immissione Varesina.
Lo studio quindi conclude:
  • L'opzione zero, vale a dire, nessun nuovo tracciato stradale, eventualmente integrato con interventi migliorativi e con le misure di mitigazione e controllo della velocità su via Ravona e via Fittavolo, rimane “l’alternativa più sostenibile dal punto di vista della componente ambientale”.
  • L'ipotesi di tracciato 1 invece, “crea una serie di problematiche dal punto di vista ambientale che non possono essere del tutto risolte nemmeno con gli interventi di mitigazione proposti”.
Dallo studio si rilevano invece aspetti che fanno propendere non solo per la salvaguardia della zona ma per una sua maggiore valorizzazione, ad esempio come collegamento tra il parco Spina Verde e il Parco Sorgenti del Lura.

Speriamo che la Regione, cui spetta la decisione finale, metta una volta per tutte la parola FINE su questo INUTILE e PERICOLOSO progetto.

Utilizziamo i 4,5 milioni previsti (solo dal progetto iniziale, cui si devono aggiungere gli interventi di mitigazione) per opere più utili!!!



Prospettiva San Fermo




San Fermo Democratica

lunedì 20 aprile 2015

Con Delibera di Giunta n. 15 del 26 febbraio 2014, quindi più di un anno fa, la nostra amministrazione ha ceduto alla Società "Young Boys srl" per uso parcheggio "l'ex campo da calcio a 7 giocatori" in via Mornago". In cambio, la Società ricevente doveva riqualificare il parcheggio stesso, realizzare due campi da bocce sotto la gradinata, e riqualificare il campetto da basket trasformandolo in un campetto polifunzionale.
Il secondo punto è stato realizzato con solerzia, così i nostri ragazzi si sono visti ridurre gli spazi ad accesso libero per giocare.


Il primo punto è stato realizzato solo in parte.....l'area parcheggio è stata ampliata e sistemata, ma le aiuole e i campi da bocce, difesi strenuamente dal nostro bravo assessore alla nostra richiesta di spostarli cento metri più in la, che fine hanno fatto...????
Vuoi vedere che spunteranno tra un annetto, quindi dopo due anni dalla convenzione, diciamo marzo/aprile 2015?
Ma a maggio 2015 non ci sono le amministrative?
A già dimenticavo.......i bambini non votano.......!!!!!!





mercoledì 15 aprile 2015

Anche l'ultimo quadratino verde sulla collina di Camerano stà capitolando sotto il peso del cemento.........essendo un posto impervio e scosceso speravamo rimanesse l'ultimo fazzoletto verde della collina verso Mornago. Invece perfino lì sembra vogliano costruire.
Già predisposta la base per la gru, la casetta di cantiere e tagliato alberi e arbusti. Manca ancora il cartello con gli estremi della concessione edilizia. Come mai? 


 
Verbale Consiglio Comunale del 18 Marzo 2015
Riportiamo una breve sintesi del consiglio comunale in quanto il consigliere di San Fermo Democratica era assente.

Assenti Butti S. - Scalisi

1° punto O. di G. – Esame ed approvazione modifiche per la convenzione per la gestione dello sportello unico per le attività produttive di beni e servizi.
Approvato
2° punto O. di G. – Permesso di costruire n 3343 presentato dalla società Ruggiriello in variante allo strumento urbanistico.
Approvato
3° punto O. di G. – Comunicazione al CC dei prelevamenti effettuati dal fondo di riserva.
4° punto O. di G. – Determinazione dell'aliquota addizionale IRPEF per l'anno 2015.
Le opposizioni chiedono la riduzione ma l'aliquota viene confermata.
5° punto O. di G. – Imposta Unica Comunale IUC – componente IMU - determinazione aliquote per l'anno 2015.
Le opposizioni chiedono la riduzione ma l'aliquota viene confermata.
6° punto O. di G. – Imposta Unica Comunale IUC – componente TASI - determinazione aliquote per l'anno 2015.
Le opposizioni chiedono la riduzione ma l'aliquota viene confermata.
7° punto O. di G. – Presentazione bilancio di previsione per l'esercizio 2015, relazione previsionale e programmatica e bilancio pluriennale 2015/2017.
Rinviata.
8° punto O. di G. – Adesione alla società in house “Como Acqua srl” per la gestione del servizio idrico integrato.
Rinviata.