martedì 18 novembre 2014

Pubblichiamo l'ultimo volantino confezionato riguardante ancora una volta la convivenza tra il nuovo centro sportivo e il quartiere di Mornago. I malumori, oramai più che tangibili, che serpeggiano tra gli abitanti, assolutamente prevedibili visto l'importante impatto della struttura nel contesto (mancanza di parcheggi, rumori, schiamazzi, ecc), non solo non sono mai stati previsti dall'Amministrazione che ha permesso tutto questo, ma a tutt'oggi non vengono presi in considerazione e di conseguenza non vengono gestiti. D'altro canto, a parte qualche eccezione, alla maggior parte dei residenti sembra andare bene così...........

LA CONVIVENZA...............
 
Grazie ad "allegre"concessioni di questa Amministrazione, il Centro Eracle realizzato per il benessere fisico (a caro prezzo per gli iscritti) ha creato tanto disagio, stress, rumore e inquinamento per i residenti
È sempre una sconfitta PER TUTTI prendere atto che 
 “l’avevamo detto ma nessuno ci ha dato ascolto”.


È ancora rintracciabile quello che scrivevamo ormai 3 anni fa, con dovizia di cifre e particolari, sul blog sanfermodemocratica.blogspot.it, che in pratica si può riassumere:

ben venga il nuovo centro sportivo con la riutilizzazione di una area in via di dismissione e con preziosi posti di lavoro, ma attenti che il progetto parla chiaro: la volumetria è eccessiva per lo spazio disponibile (5 volte l’esistente), gli edifici sono troppo alti, ci saranno problemi di drenaggio di acque meteoriche, non basteranno i parcheggi, occorre prevedere l’impatto ambientale e paesaggistico, l’inquinamento acustico, luminoso e atmosferico .......”
E questo, negli ultimi tre anni, non fu l'unico volantino informativo........ben altri tre e due incontri pubblici in cui si parlava tra l'altro anche dell'impatto che avrebbe avuto nel quartiere di Mornago il nuovo centro sportivo.
Risultato:
I parcheggi non solo allora erano già insufficienti all’interno del centro, ma lo sono ancora dopo che l’amministrazione comunale ha messo a disposizione (diciamo pure regalate anche se a termine) preziose aree pubbliche, di servizio e di svago per i residenti e i loro figli.
Un quartiere già sottoposto a pesante cementificazione (vedi area ex Stampamano e dintorni) grazie all'Amministrazione Mascetti - Falsone è stato ulteriormente stravolto.
In alcune ore della giornata via Rigamonti, Mornago e Fittavolo sono invase da decine auto che mettono a rischio non solo la sicurezza ma anche la salute, soprattutto quando le vedi girare a vuoto alla ricerca di un parcheggio. Sarebbe interessante misurare la concentrazione di ossido di carbonio e polveri sottili.
Chi pensava di abitare in un quartiere tranquillo si è ritrovato questa estate con una illuminazione a giorno anche nelle ore notturne, con rumori vari, schiamazzi, musica ad alto volume, megafoni gracchianti ecc. Ora che arriva il brutto tempo si sorbisce il frastuono dei compressori delle tensostrutture.
Alcuni danni sono irrimediabili ma cerchiamo di limitare il disagio e l’inquinamento:
Apriamo un tavolo di confronto tra Eracle e Comune che coinvolga attivamente anche i residenti.
Ma attenzione il tutto avvenga in modo aperto e trasparente e non lasciando i cittadini impotenti di fronte al fatto compiuto come è stato fino ad oggi. 
 
        Prospettiva San Fermo                     San Fermo Democratica