domenica 28 ottobre 2012

Domanda - risposta su rifiuti tossici e Ospedale Sant’Anna, cronologia recente.

“ … Si chiede pertanto al Sindaco nella sua veste non solo di autorità amministrativa ma soprattutto di autorità sanitaria locale di fornire chiarimenti atti ad informare la popolazione di San Fermo e dei paesi limitrofi circa eventuali danni ambientali perpetuati nel territorio comunale, sui conseguenti pericoli per la salute e sulle misure di prevenzione messe in atto.
In particolare si chiede: … “.

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 54 del 22 novembre 2011
“ … Il Presidente risponde che si sta valutando la situazione e che comunque bisogna agire con una certa prudenza in quanto esiste un procedimento penale in corso. …”.

La Provincia, 10 settembre 2012
“ … La Procura di Milano mette la parola fine al fascicolo sui viaggi illegali dei camion della Perego Strade, società brianzola infiltrata dalla 'ndrangheta. E invia l'avviso di conclusione indagini …”.

“ … di rispondere ai quesiti già formulati con l'interrogazione datata 5 novembre 2011, che si allega.
Sottolineando il ruolo avuto nella vicenda dalla precedente Amministrazione, invitiamo l'attuale a costituirsi parte civile per eventuali danni ambientali e alla salute. …”.

“ … considerato che non risultano a questo Ente novità in ordine alle risultanze degli accertamenti giudiziari, peraltro coperti da segreto istruttorio, con la presente si conferma quanto già esposto con deliberazione del Consiglio Comunale n. 54 … “.


Ma le risposte all'invito a costituirsi parte civile ed ai quesiti posti dove sono?

lunedì 1 ottobre 2012

Commento alla seduta del Consiglio comunale del 27 settembre 2012.


Pubblico presente: 6 persone.
  1. BILANCIO DI PREVISIONE 2012. STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E VERIFICA DEGLI EQUILIBRI FINANZIARI PER L’ADOZIONE DELL’OPERAZIONE DI RIEQUILIBRIO. ART. 193 DEL D.LGS. 18 AGOSTO 2000, N. 267;
    Dopo la presentazione dell'assessore Ansideri che inizia con l'illustrare la situazione economico-finanziaria del Comune e fa riferimento alla riduzione dei trasferimenti statali quale concausa del verificarsi del disavanzo registrato e da cui il Comune non è risultato immune compensato con l'avanzo di amministrazione registrato per l'anno 2011, si apre una discussione sulla opportunità che il Comune avrebbe dovuto attivare per la riduzione del peso fiscale sulla prima casa dove - secondo il consigliere Scalisi - si sarebbe dovuto intervenire riducendo l'aliquota imu e alzando il valore della detrazione ed anche sopperirvi attingendo alle entrate derivanti dagli introiti per i parcheggi dell'ospedale Sant'Anna anzichè - come risulta presentato dall'assessore - attingere all'avanzo di amministrazione 2011. Non manca un velato riferimento alle risorse pubbliche utilizzate per le elargizioni fatte dalla maggioranza in campagna elettorale per un ammontare di €uro 347mila.
    L'assessore risponde che l'applicazione dell'imu è rilevante al fine di salvaguardare il bilancio, come da indirizzo nazionale, e non hanno nessuna intenzione di disattendere tali indicazioni. Se non avessero introitato l'imu non ci sarebbe stato l'equilibrio di bilancio. Il Sindaco conclude dicendo che l'anno prossimo il patto di stabilità inciderà in modo pesante sugli investimenti perchè le spese saranno contingentate, ma avranno cura di salvaguardare le spese per i servizi sociali. L'invito fatto in favore della riduzione del carico imu viene respinto ed il punto 1 è approvato con l'astensione dei consiglieri di minoranza.
  2. VARIAZIONE N. 3 AL BILANCIO DI PREVISIONE 2012 E AL BILANCIO PLURIENNALE 2012/2014 CON UTILIZZO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE;
    Illustra l'assessore Ansideri. E' la continuazione del punto 1; si propone all'approvazione l'utilizzazione dell'avanzo di ammnistrazione 2011 a copertura del disavanzo ad oggi di €uro 202.873,43.
    Dalla lettura del prospetto di vaziazione del bilanzio n. 3 del 20 settembre 2012 compare l'attivazione del capitolo "Mutuo per riqualificazione area villa Somaini" per un importo di € 500mila.
  3. LEGGE REGIONALE N. 4/2012 - “NORME PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE E ALTRE DISPOSIZIONI IN MATERIA URBANISTICO – EDILIZIA” – ADEMPIMENTI DEI COMUNI;
    La Legge Regionale prevede che con una deliberazione del Consiglio comunale si operino delle scelte in merito alle agevolazioni previste entro il termine del 30 settembre 2012,
    • per quanto attiene l' “Utilizzo del patrimonio edilizio esistente” e la “Sostituzione del patrimonio edilizio esistente”, si riconferma quanto già previsto dalla deliberazione del Consiglio comunale del 2009;
    • per quanto attiene l’ “Ampliamento di fabbricati esistenti a destinazione industriale, artigianale e ricettiva. Trasformazione di edifici esistenti per finalità residenziali”:
      al comma 1 – Edifici con destinazione industriale ed artigianale ultimati entro la data del 18.07.2009, non si individuano ambiti all’interno del territorio comunale, ove potrà trovare applicazione il disposto normativo di deroga della Legge Regionale n. 4/2012;
      al comma 2 – Comuni individuati dal programma regionale per l’edilizia residenziale pubblica a fabbisogno acuto, critico ed elevato, il Comune di San Fermo della Battaglia non rientra tra i Comuni interessati dalla casistica citata e pertanto la normativa non trova applicazione;
      al comma 3 – edifici totalmente alberghieri, non vi sono nel territorio comunale degli immobili che abbiano queste caratteristiche funzioni e destinazioni.

    Il consigliere Sabrina Butti coglie l'occasione per invitare ad aprire un confronto, e alla costituzione di una commissione, per esaminare le problematiche connesse con il recupero del Somaini.
    Il punto all'ordine del giorno è approvato all'unanimità.
  4. INTERROGAZIONE CONSILIARE DEL GRUPPO “SAN FERMO DEMOCRATICA” IN DATA 17.03.2012, PROT. COMUNALE N. 1143, AD OGGETTO: “INTERROGAZIONE AI SENSI DELL’ART. 34 E SEGUENTI DEL VIGENTE REGOLAMENTO DI C.C.. OGGETTO: RIAPERTURA AL TRAFFICO DI VIA XI SETTEMBRE.”;
    A distanza di sei mesi ed a rotatoria realizzata l'interrogazione ha un po' perso la sua valenza, si presentano comunque alcune obiezioni su alcuni punti ritenuti critici. Obiezioni respinte.
  5. INTERROGAZIONE CONSILIARE DEL GRUPPO “SAN FERMO DEMOCRATICA” IN DATA 16.03.2012, PROT. COMUNALE N. 1144, AD OGGETTO: “INTERROGAZIONE AI SENSI DELL’ART. 34 E SEGUENTI DEL VIGENTE REGOLAMENTO DI C.C.. OGGETTO: OSPEDALE S. ANNA – REALIZZAZIONE OPERE VIABILISTICHE.”;
    Gli eventi recenti in fase di valutazione (decreto regionale n. 2616, ricorso al Tar, ... ) superano un po' il dibattito che si dipana animatamente. L'assessore Mascetti anticipa la richiesta di convocazione della Commissione dei servizi.
  6. MOZIONE CONSILIARE DEL GRUPPO “SAN FERMO DEMOCRATICA” IN DATA 31.05.2012, PROT. COMUNALE N. 2377, AD OGGETTO: “MOZIONE URGENTE AI SENSI DELL’ART. 34 E SEGUENTI DEL VIGENTE REGOLAMENTO DI C.C.. OGGETTO: MOZIONE DEL GRUPPO CONSILIARE SAN FERMO DEMOCRATICA: PROPOSTA DI MODIFICA DELIBERA DI GIUNTA NUMERO 32 DEL 22 MARZO 2012.”;
    La proposta presentata è respinta.
  7. INTERROGAZIONE CONSILIARE DEL GRUPPO “SAN FERMO DEMOCRATICA” IN DATA 13.09.2012, PROT. COMUNALE N. 3820, AD OGGETTO: “INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA AI SENSI DELL’ART. 34 E SEGUENTI DEL VIGENTE REGOLAMENTO DI C.C.. OGGETTO: RIFIUTI TOSSICI E OSPEDALE SANT’ANNA.”.
    L'interrogazione è a risposta scritta e per per errore è stata inserita nell'ordine del giorno. Verrà data risposta scritta come richiesto e quindi l'argomento non viene trattato in Consiglio.
----aggiornamento--------------------------------------------------------
In data 15 ottobre stata data risposta scritta all'interrogazione di cui al punto 7.

Nella risposta si fa riferimento a " ... quanto già esposto con deliberazione del Consiglio Comunale n. 54 in data 22 novembre 2011 ... " il cui testo risportiamo di seguito:


Verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 54 del 22 novembre 2011
(stralcio)

OGGETTO: INTERROGAZIONE CONSILIARE DEL GRUPPO "SAN FERMO DEMOCRATICA" IN DATA 05.11.2011, PROT. COMUNALE N. 4888, AD OGGETTO: "INTERROGAZIONE AI SENSI DELL'ART. 34 E SEGUENTI DEL VIGENTE REGOLAMENTO DI C.

Assume la presidenza il Sig. FALSONE MAURIZIO in qualità di SINDACO, con l'assistenza del SEGRETARIO GENERALE Signor FERRANTE DOTT. EMILIO, il quale, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio a deliberare in merito all'argomento indicato in oggetto.

Il Consigliere BUTTI Sabrina del Gruppo Consiliare “San Fermo Democratica”dà lettura dell’interrogazione datata 5 novembre 2011, allegata al presente provvedimento del quale forma parte integrante e sostanziale, presentata in data 5 novembre 2011, protocollo comunale n. 4888, ad oggetto: “Interrogazione ai sensi dell’art. 34 e seguenti del vigente Regolamento di C.C: Rifiuti tossici e Ospedale Sant’Anna.”.

Il PRESIDENTE risponde che si sta valutando la situazione e che comunque bisogna agire con una certa prudenza in quanto esiste un procedimento penale in corso.

Il Consigliere BUTTI Sabrina prende atto della risposta fornitale dal PRESIDENTE e si dichiara insoddisfatta.

IL PRESIDENTE
dichiara chiusa la discussione.